Calciomercato: ingressi e uscite nell’Inter e nel Milan

Il calciomercato estivo ha portato importanti cambiamenti nelle rose dell’Inter e del Milan, due delle squadre più storiche del campionato italiano. Le mosse di mercato influenzeranno significativamente le scelte tattiche dei rispettivi allenatori, che dovranno integrare i nuovi arrivati e trovare gli equilibri giusti in vista di una stagione che si preannuncia molto combattuta.

Inter: gli acquisti e le cessioni

L’Inter ha effettuato una campagna acquisti mirata a rafforzare vari reparti, con un occhio particolare al centrocampo e all’attacco. Zielinski, centrocampista dal Napoli, e Taremi, attaccante dal Porto, rappresentano due colpi importanti per dare qualità e soluzioni offensive a Simone Inzaghi. In difesa, l’arrivo di Alex Perez dal Betis fornisce un’alternativa di esperienza.

Acquisti

  • Zielinski (Cen, Napoli, S)
  • Correa (Att, Marsiglia, FP)
  • Satriano (Att, Brest, FP)
  • Radu (Por, Bournemouth, FP)
  • Salcedo (Att, Lecco, FP)
  • Fontanarosa (Dif, Cosenza, FP)
  • Zuberek (Att, Ternana, FP)
  • Martinez (Por, Genoa, D)
  • Taremi (Att, Porto, S)
  • Alex Perez (Dif, Betis, P)
  • Thiago Romano (Att, Panathinaikos, D)

Cessioni

Le cessioni sono state numerose, con l’obiettivo di sfoltire la rosa e liberare spazio salariale per i nuovi arrivi. Tra le partenze più rilevanti spiccano quelle di Klaassen, Cuadrado e Sensi, che lasciano l’Inter dopo una stagione altalenante.

  • Klaassen (Cen, S)
  • Cuadrado (Cen, S)
  • Sensi (Cen, Monza, S)
  • Sanchez (Att, Udinese, S)
  • Audero (Por, Sampdoria, FP)
  • Iliev (Cen, Botev Plovdiv, D)
  • F. Carboni (Dif, River Plate, P)
  • Zanotti (Dif, Lugano, D)
  • Oristanio (Cen, Venezia, D)
  • Sebastiano Esposito (Att, Empoli, P)
  • Pio Esposito (Att, Spezia, P)
  • Akinsanmiro (Cen, Sampdoria, P)
  • Agoumé (Cen, Siviglia, D)
  • V. Carboni (Cen, Marsiglia, P)
  • Stankovic (Por, Venezia, P)

La formazione tipo dell’Inter

Con i nuovi arrivi, Simone Inzaghi potrà disporre di una formazione molto competitiva. Lo schema più utilizzato sarà probabilmente il 3-5-2, con Taremi al centro dell’attacco affiancato da Lautaro Martinez, e Zielinski nel cuore del centrocampo a dettare i tempi.

Milan: rivoluzione in rosa

Il Milan ha puntato su una serie di giovani talenti e giocatori di esperienza per migliorare una squadra che ha bisogno di maggiore solidità e creatività. Gli arrivi di Morata e Pavlovic portano rispettivamente qualità offensiva e stabilità difensiva. La cessione di Giroud è stata forse la più significativa, ma l’arrivo di Morata offre un’alternativa di livello.

Acquisti

  • Saelemaekers (Cen, Bologna, FP)
  • Ballo-Toure (Dif, Fulham, FP)
  • Traore (Att, Palermo, FP)
  • Origi (Att, Nottingham, FP)
  • Nasti (Att, Bari, FP)
  • Longo (Att, Ponferrandina, D)
  • Morata (Att, Atletico Madrid, D)
  • Pavlovic (Dif, Salisburgo, D)
  • Emerson Royal (Dif, Tottenham, D)

Cessioni

Il Milan ha dovuto salutare alcuni pilastri come Giroud e Kjaer, due giocatori di grande esperienza che avevano dato un contributo importante nelle passate stagioni. La cessione di Caldara e Mirante ha ulteriormente sfoltito la rosa, permettendo l’inserimento di nuovi innesti.

  • Giroud (Att, Los Angeles FC, S)
  • Caldara (Dif, S)
  • Mirante (Por, S)
  • Kjaer (Dif, S)
  • Lazetic (Att, Backa Topola, P)
  • Vasquez (Por, Empoli, P)
  • Simic (Dif, Anderlecht, D)
  • Romero (Att, Alaves, P)
  • Maldini (Cen, Monza, D)
  • Colombo (Att, Empoli, P)
  • Pellegrino (D, Independiente, P)

La formazione tipo del Milan

Il Milan, sotto la guida di Fonseca, dovrebbe adottare il 4-2-3-1, con Morata punta centrale supportato da Leao e Pulisic sugli esterni. Emerson Royal rinforza la fascia destra, mentre Pavlovic sarà il nuovo perno difensivo accanto a Tomori.

Formazione Tipo (Allenatore: Fonseca):

(4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Pavlovic, Hernandez; Bennacer, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Morata.

Il calendario delle partite

Milan

Il Milan inizierà la stagione con il match contro il Torino il 17 agosto, un test importante per verificare subito la condizione della squadra. Le sfide più delicate includono il derby contro l’Inter il 22 settembre, e la partita contro la Juventus il 24 novembre. Questi incontri potrebbero rivelarsi decisivi per le ambizioni di alta classifica dei rossoneri.

  • Milan-Torino – 17 ago.
  • Parma-Milan – 24 ago.
  • Lazio-Milan – 31 ago.
  • Milan-Venezia – 15 set.
  • Inter-Milan – 22 set.
  • Milan-Lecce – 29 set.
  • Fiorentina-Milan – 6 ott.
  • Milan-Udinese – 20 ott.
  • Bologna-Milan – 27 ott.
  • Milan-Napoli – 30 ott.
  • Monza-Milan – 3 nov.
  • Cagliari-Milan – 10 nov.
  • Milan-Juventus – 24 nov.
  • Milan-Empoli – 1º dic.
  • Atalanta-Milan – 8 dic.
  • Milan-Genoa – 15 dic.
  • Verona-Milan – 22 dic.
  • Milan-Roma – 29 dic.
  • Como-Milan – 5 gen.

Inter

L’Inter affronterà il Genoa nella prima giornata il 17 agosto, un incontro che potrebbe dare un primo assaggio delle potenzialità della squadra di Inzaghi. Il derby contro il Milan, in programma il 22 settembre, è senza dubbio il match più atteso dai tifosi nerazzurri, insieme alla sfida contro la Juventus il 27 ottobre.

  • Genoa-Inter – 17 ago.
  • Inter-Lecce – 24 ago.
  • Inter-Atalanta – 30 ago.
  • Monza-Inter – 15 set.
  • Inter-Milan – 22 set.
  • Udinese-Inter – 29 set.
  • Inter-Torino – 6 ott.
  • Roma-Inter – 20 ott.
  • Inter-Juventus – 27 ott.
  • Empoli-Inter – 30 ott.
  • Inter-Venezia – 3 nov.
  • Inter-Napoli – 10 nov.
  • Verona-Inter – 24 nov.
  • Fiorentina-Inter – 1º dic.
  • Inter-Parma – 8 dic.
  • Lazio-Inter – 15 dic.
  • Inter-Como – 22 dic.
  • Cagliari-Inter – 29 dic.
  • Inter-Bologna – 5 gen.

Quote e pronostici per la stagione 2024/2025

La stagione 2024/2025 si preannuncia entusiasmante, con l’Inter favorita per la vittoria finale del campionato di Serie A (bookmakers estero visionato: 22bet Link). Secondo i principali siti di scommesse, le quote per l’Inter variano tra 1.66 e 1.75, riflettendo la fiducia degli esperti nelle potenzialità della squadra. Tuttavia, la Juventus e il Napoli rimangono avversari temibili, con quote rispettivamente di 4.50-5.00 e 5.50-8.00.

Il Milan, con quote che oscillano tra 7.00 e 8.00, è visto come un outsider, ma non da sottovalutare. In particolare, il derby della Madonnina tra Milan e Inter promette spettacolo, con l’Inter favorita ma sempre spazio per sorprese. La vittoria dell’Inter combinata a un gol del Milan è quotata a 3.50, mentre l’esito “Gol” (entrambe le squadre segnano) ha una quota di 1.61. Le prime partite e gli scontri diretti daranno già una prima indicazione su chi potrà imporsi nella corsa al titolo.

Dal tifoso allo smartphone: il calcio diventa esperienza 24/7

 

Negli ultimi decenni, il calcio ha cambiato completamente volto. Se prima le partite si seguivano soltanto allo stadio o seduti davanti alla televisione, oggi la presenza dello sport più seguito al mondo è ormai costante via Internet. Le partite possono essere viste in diretta ovunque, con mezzi come lo streaming su dispositivi mobili o da desktop, trasformando il tifoso in qualcuno sempre connesso al flusso sportivo. Questa accessibilità non ha solo ampliato il pubblico, ma ha creato una nuova forma di coinvolgimento, in cui il calcio diventa una presenza quotidiana, disponibile a tutte le ore.

Con questa evoluzione, chi segue il calcio ha smesso di subire passivamente la programmazione degli eventi, ma oggi può scegliere cosa, quando e come guardare. Pertanto, anche i contenuti si adattano, con highlights, analisi e interviste che si consumano on demand e che soddisfano un desiderio di fruizione personalizzata. Chiunque può costruirsi la propria “agenda calcistica”, scegliendo di accedere ai contenuti preferiti in base agli interessi del momento, anziché dover essere in balia dei palinsesti tradizionali.

Il tifoso connesso: tra social e interazione in tempo reale

I social media hanno ulteriormente rafforzato il legame tra appassionati e il mondo del calcio. Nell’era del digitale, una partita non è solo un evento ma un’occasione per commentare, condividere reazioni e scambiare opinioni in tempo reale. Le società sportive si sono adattate rapidamente a questo nuovo contesto, trasformandosi in vere e proprie testate: comunicano con i tifosi attraverso notizie flash, schede statistiche, dirette del locker room e storie quotidiane degli atleti. In questo modo, la distanza tra campo e tifoseria si accorcia, e il rapporto diventa più partecipativo e meno passivo.

Questo nuovo equilibrio tra contenuti sportivi e social interattivi, oltre ad essere utile per scommettere su Betcollect.it, alimenta un senso di comunità. Ogni tifoso può sentirsi protagonista e parte di un racconto collettivo che si arricchisce nel dialogo. La visione di un gol non è più solo memorabile per l’azione, ma anche per i commenti, i meme o le discussioni che ne seguono con altri tifosi su diverse piattaforme.

Dati, tecnologia e il calcio del futuro

Un altro aspetto cruciale di questa rivoluzione riguarda le tecnologie di analisi. Allenatori e dirigenti hanno accesso quotidiano a una mole enorme di dati, raccolti durante le partite, che gli permettono di monitorare la velocità dei giocatori, le mappe di movimento e la resa atletica reale. La digitalizzazione permette di trasformare ogni fase del gioco in numeri, utili per affinare la preparazione atletica o per studiare gli avversari con rigore scientifico.

Questa tendenza non sfugge nemmeno a chi si occupa di diffusione sportiva. Il calcio del futuro sarà sempre più un’esperienza integrata, in cui i telespettatori non guardano solo una partita, ma sono parte di un ecosistema multimediale che dialoga con lo sport reale, le statistiche e le previsioni tattiche.

Grazie a questa evoluzione, il calcio oggi non è solo uno sport da guardare, ma è un’esperienza continua, interattiva e personalizzata, che vive su schermi, condivisioni e numeri.

F3: la nuova Mahindra elettrica al Festival of Speed di Goodwood

La nuova Mahindra elettrica viene presentata al Festival of Speed di Goodwood dal costruttore indiano. La M9 Electro di terza generazione in occasione del Festival della Velocità di Goodwood con il pilota Nick Heidfeld.

La nuova Mahindra M9 Electro

La M9Electro quindi è pronta per arrivare nel mondiale di Formula E per il prossimo anno. Per adesso viene presentata al Festival of Speed che si tiene a Goodwood in Inghilterra per inaugurare la nuova monoposto. L’autovettura elettrica ha percorso il tracciato della Goodwood Hillclimb con l’ex pilota tedesco della Formula 1 Nick Heidfeld, che attualmente è ambassador e tester della casa indiana. La nuova Mahindra M9 Electro inoltre, si presenta anche di tre colori disponibili,  bianca, nera e rossa, ma probabilmente quella che farà parte della Formula E indubbiamente sarà rossa. La casa indiana, è uno dei costruttori fondatori della Serie Fia Formula E che ovviamente non è la prima volta che ne partecipa, infatti, qualche anno fa, la Mahindra venne presentata in Gen2, ma la M9Eelectro di tipo Gen3 sicuramente è molto più veloce, potente e soprattutto leggera della Gen2 che sta disputando il Campionato Mondiale in corso. E’ una monoposto che pesa 60 kg in meno a quella attuale, ed ha 100 kW di potenza in più, una velocità massima di oltre 320 km/h.

Il motore e la velocità della M9 Electro

Per chi ama il gioco d’azzardo, nella piattaforma si possono trovare tutte le tipologie di giochi digitali, in più su 1win Italia possiamo analizzare il bonus, oltre alle tante promozioni e ricchi premi da ottenere, inoltre il sito consente di partecipare al gioco scelto in versione dal vivo e accedere dal mobile. A parte la velocità, la nuova autovettura elettrica della Mahindra, è estremamente efficiente. Riesce ad avere il 40% della potenza che utilizza nelle corse dove tramite la frenata riesce ad acquisire molta più energia. Inoltre, il test di questa vettura Mahindra M9 Electro è stato fatto dal pilota Oliver Rowland la settimana prima di essere presentata al Festival of Speed di Goodwood. Difatti, il pilota britannico, ha dichiarato di essere rimasto soddisfatto dell’auto, poichè accelerando ha constatato che la velocità della nuova Mahindra è eccezionale e che comunque il prossimo anno a venire sarà lieto di poterla guidare nelle corse.

La casa indiana nel mondo

Per sapere tutti i segreti per un design ad hoc per un arredamento perfetto, si può leggere questo articolo. Oggi la casa della Mahindra è una multinazionale che nelle vetture a livello mondiale, ha già un bel giro d’affari, dove la sede principale a Mumbai, in India possiede più di 200.000 dipendenti, senza dimenticare che Mahindra è l’unico costruttore indiano con veicoli di aerei, auto e addirittura anche motori marini. La vendita delle auto della Mahindra in poco tempo è salita tantissimo ed è arrivata al primo posto al mondo, ma la sua vetta la raggiunge con la Reva Electric con la produzione di veicoli elettrici. Insomma la Mahindra si è allargata dalle auto alle monoposto, un marchio che cresce sempre di più.

 

F1: Lewis Hamilton diventa uno dei proprietari della squadra di football americana Denver Broncos

Lewis Hamilton, il campione della F1, investe sul club e trova l’accordo con Rob Walton. Il campione sembra acquistare il club americano della Denver Broncos.

Lewis Hamilton ed il clud Denver Broncos

Il campione è pronto per rilevare la squadra del football americano dei Denver Broncos della Nfl. Lo stesso Rob Walton, che si occupa soprattutto della catena Walmart supermercati, ha reso la news pubblica. Infatti il comunicato dice: ” Per il benvenuto nel nostro gruppo di proprietà, comunichiamo la presenza anche di Lewis Hamilton il campione di Formula 1″. Inoltre l’acquisto della squadra dei Denver Broncos sembra essere già andato in porto con la cifra record di ben 4,65 miliardi di dollari che risulta tantissimo per una franchigia Nfl. Il campione della F1 infatti, Lewis Hamilton, subentra tra i proprietari dei Denver Broncos, insieme alla famiglia di Rob Walton, Carrie Walton Penner,  il presidente della Walmart nonchè il marito Greg Penner e Condoleeza Rice ex segretario degli Stati Uniti. Qui, la figlia di Rob Walton, Carrie, ha dichiarato qualcosa riguardo a Lewis Hamilton: ” Il ragazzo è molto sveglio, poi comunque è un campione e sa molto bene guidare un team poichè ha uno spirito resiliente e lui può essere un membro eccellente insieme a noi proprietari, soprattutto per la squadra di football dei Denver Broncos”.

Le parole di Lewis Hamilton

Per chi ama il gioco d’azzardo, le slot machines, il casinò, i giochi da tavolo e altre categorie offerte e disponibili sulla piattaforma c’è l’opportunità di avere ricchi premi e vantaggiose promozioni, ma oltre anche ai bonus, all’accesso della modalità live e dal mobile, il sito è molto affidabile e sicuro, dove per saperne di più si può andare sul link di 22Bet Italia Recensione con Bonus scommesse agosto 2022. il Sicuramente Lewis Hamilton per investire questi soldi ha un buon patrimonio essendo sette volte campione. Tuttavia anche lui ha commentato qualcosa a riguardo specificando in un post sui social network scrive: ” Sono molto felice di far parte del gruppo dei proprietari del club di football americano dei Denver Broncos. Sicuramente è un’opportunità per avere un impatto sullo sport per poter lavorare con una squadra di fama a livello mondiale. Non vedo l’ora di cominciare e portare avanti questo nuovo obiettivo!” – ha concluso Lewis Hamilton. C’è da dire però che il campione, ha tentato anche tempo fa di rilevare il Chelsea da Roman Abramovich, ma non andò in porto. Ora invece Lewis Hamilton ce l’ha fatta forse a realizzare uno dei suoi obiettivi e apre un nuovo capitolo sullo sport del football americano.Inoltre tutto questo per via della morte dello proprietario dei Denver Broncos, Pat Bowlen.

Nuovi orizzonti

Per chi ama il cibo, la Puglia propone lo slow food, basato sui prodotti tipici del posto, dove per saperne di più si può andare a leggere qui. Nonostante tutto, il proprietario della Walmart, Rob Walton, è un grande amico di Lewis Hamilton. Essendo poi anche un grande appassionato di F1 probabilmente ha dato questa opportunità al giovane campione che d’altronde Lewis Hamilton cercava da tempo. Quindi un sogno realizzato più che un obiettivo da portare avanti nel tempo.

Inter, annuncio per Dzeko posticipato per problemi di burocrazia.

Per l’attaccante bosniaco ci sono ancora delle pendenze con la Roma e per questo Pinto insieme all’Inter sta cercando come risolverle. Nel club è tutto pronto per ufficializzare la cosa e sicuramente mancano solo poche ore per l’annuncio. Sia la squadra che il giocatore scalpitano per la definizione della situazione e per iniziare gli allenamenti in campo con i compagni.

I club in questo periodo comprano, vendono o cedono i giocatori ed ancora non si hanno per molti le maglie definitive. Il calcio mercato ha sempre entusiasmato i tifosi perché possono scommettere sui loro preferiti. Il sito www.vegasplus.info fa al caso vostro se volete scommettere sul calcio e su altri sport.

L’arrivo a Milano per Edin Dzeko è avvenuto ma ancora non è nella schiera dei giocatori dell’Inter. I tifosi di entrambe le squadre non riescono a capire perché, alcuni supponevano che la Roma aspettasse perché non aveva ancora il suo sostituto. Ma le trattative sono slegate tra loro.

Trattative e pendenze

Le trattative tra Dzeko e il suo sostituto sono scollegate tra loro. Mancano solo poche ore prima della sistemazione amministrativa e burocratica e Edin sarà dell’Inter. Il problema è che l’attaccante ha in piedi delle pendenze con la Roma e Pinto per l’accordo tra le società ha dovuto lavorare con l’Inter per definirle.

Il trasferimento di Dzeko sarà gratis ma ci saranno dei bonus collegati al suo rendimento e a quello della squadra. Appena questi dettagli saranno sistemati in egual maniera sia dalla Roma che dall’Inter allora Dzeko potrà finalmente dire di essere un giocatore nerazzurro.

Pronti per l’annuncio

Per quanto riguarda l’aspetto comunicazione è tutto predisposto. Il post per ufficializzare l’arrivo e quello dei saluti da parte delle due società, i saluti dei compagni pubblici e le parole da lui formulate. I compagni hanno già effettuato i saluti privati con il loro compagno.

Saranno le prime come giocatore interista e le ultime da romanista. I sei anni trascorsi nella Roma non si possono cancellare con un colpo di spugna. Certo che in questo momento Edin è entusiasta e non vede l’ora di iniziare la sua nuova vita a Milano.

Alcuni post hanno ripreso il calciatore all’uscita delle visite mediche e con in mano una sciarpa dell’Inter, non ha però rilasciato nessun commento. I tifosi nerazzurri saranno felici di poter finalmente festeggiare il suo arrivo e saranno curiosi di vederlo in campo nella prima di campionato.

Ristrutturazione e manutenzione dei pavimenti esterni: terrazzi, cortili e tetti calpestabili

Quando si parla di casa, spesso ci si concentra sugli interni, dimenticando che anche gli spazi esterni richiedono manutenzione, attenzione e, a volte, ristrutturazioni mirate. I pavimenti di terrazzi, cortili, balconi e tetti calpestabili sono costantemente esposti alle intemperie: pioggia, sole, sbalzi termici e umidità possono deteriorare nel tempo anche le superfici più resistenti.

Intervenire in modo tempestivo significa evitare danni strutturali, allungare la vita dell’edificio e migliorare il comfort abitativo. Senza dimenticare che un terrazzo curato o un cortile ben pavimentato rendono la casa più bella e anche più facile da vendere.

Come capire quando è il momento di intervenire

I segnali da non ignorare sono diversi: crepe nel rivestimento, rigonfiamenti, macchie di umidità, infiltrazioni d’acqua o perdita di pendenza nel piano di calpestio. A volte bastano piccoli interventi di manutenzione, altre volte è necessario procedere con una vera e propria ristrutturazione completa.

È fondamentale fare un sopralluogo tecnico per valutare le condizioni del massetto, del sottofondo e degli eventuali strati di impermeabilizzazione già presenti. Solo così si può pianificare un lavoro efficace e duraturo, evitando soluzioni temporanee che rischiano di peggiorare la situazione nel giro di pochi mesi.

Materiali e soluzioni per pavimentazioni esterne

Oggi il mercato offre molte soluzioni moderne per la ristrutturazione dei pavimenti esterni. Si va dal gres porcellanato antigelivo, alle piastrelle galleggianti, fino a finiture più naturali come il legno trattato, il cemento stampato o le pavimentazioni drenanti.

Ogni materiale ha i suoi vantaggi e limiti. Il gres, ad esempio, è molto resistente e facile da pulire, ma richiede un sottofondo perfetto. Il legno è esteticamente affascinante, ma necessita di trattamenti periodici. Le superfici drenanti sono ideali per evitare ristagni, ma sono meno adatte a zone dallo stile architettonico classico.

La scelta va fatta tenendo conto di diversi fattori: esposizione al sole, presenza di piante, uso quotidiano (se il pavimento deve reggere il passaggio frequente o il peso di mobili da esterno), e budget disponibile.

Il ruolo chiave dell’impermeabilizzazione

Uno degli aspetti più importanti, ma spesso trascurati, è l’impermeabilizzazione del supporto. Un terrazzo o un tetto calpestabile, se non protetti a dovere, possono diventare il punto di partenza per infiltrazioni dannose, che si estendono fino ai soffitti degli ambienti sottostanti.

In questo ambito, una delle soluzioni più efficaci e moderne è rappresentata dalle resine per impermeabilizzazione. Questi materiali innovativi permettono di creare un film protettivo continuo, privo di giunzioni, in grado di adattarsi anche a superfici irregolari o con pendenze complesse. Le resine, oltre a essere impermeabili, sono flessibili, resistenti ai raggi UV e disponibili in diverse finiture estetiche. Possono essere applicate sopra vecchie pavimentazioni, riducendo i costi e i tempi di intervento.

È importante, però, affidarsi a professionisti esperti, perché una posa errata compromette l’efficacia dell’intero sistema. Il vantaggio delle resine è anche la velocità di applicazione e la possibilità di intervenire in spazi difficili da trattare con sistemi tradizionali.

Ristrutturare con stile: pavimenti belli e funzionali

Quando si decide di ristrutturare un cortile o un terrazzo, non si tratta solo di protezione e funzionalità, ma anche di estetica. Le nuove soluzioni permettono di ottenere effetti moderni, personalizzati e in linea con lo stile della casa.

Oggi si possono creare combinazioni originali tra materiali, giochi di texture, alternanza di piastrelle e superfici continue. Anche l’illuminazione può fare la differenza: luci a led a incasso, segnapasso e faretti direzionali migliorano l’aspetto degli spazi esterni e li rendono vivibili anche di sera.

Chi ama il verde può combinare le nuove pavimentazioni con vasche per piante, aiuole rialzate, o percorsi pedonali integrati nel giardino. Anche un semplice balcone può trasformarsi in un angolo relax, se ben progettato.

Manutenzione periodica: come preservare il lavoro fatto

Una volta terminata la ristrutturazione, è essenziale pensare a una buona manutenzione preventiva. Pulire regolarmente, evitare ristagni di acqua, proteggere il pavimento da oggetti pesanti o spostamenti bruschi aiuta a mantenere intatto il lavoro per molti anni.

È consigliabile fare un controllo annuale, soprattutto dopo l’inverno o in presenza di piogge intense. Le giunture, le gronde, le pendenze e gli scarichi devono essere liberi da ostruzioni. Se si nota anche una sola macchia di umidità, è bene intervenire subito, prima che il danno si estenda.

Alcuni trattamenti protettivi (come vernici sigillanti o oli impermeabilizzanti) possono essere riapplicati periodicamente per mantenere il rivestimento efficiente e protetto dagli agenti atmosferici.

Quali sono gli eSports più amati dai giocatori virtuali?

Gli Esports stanno diventando sempre più popolari nella comunità dei videogiochi.

Sono molto amati dal pubblico che li segue in live streaming su Twitch e YouTube, ma anche dagli scommettitori, che attraverso i bookmakers che offrono i migliori pronostici vincenti.

Si tratta di una forma di competizione tra giocatori professionisti in diversi generi di videogiochi.

Ecco alcuni dei migliori giochi virtuali per professionisti:

Starcraft II

Starcraft II è un gioco di strategia in tempo reale sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato nel 2010.

È il seguito del gioco StarCraft del 1998, anch’esso molto popolare e di successo tra i giocatori professionisti.

L’originale Starcraft ha venduto oltre 10 milioni di copie, diventando uno dei giochi per PC più venduti di tutti i tempi.

Starcraft II si gioca tra due avversari che impersonano i terran, i protoss o gli zerg, tre specie distinte nell’universo fittizio di StarCraft, progettate affinché ogni giocatore si specializzi in una sola specie.

Il gioco prevede la costruzione di basi ed eserciti con cui l’avversario deve competere per il controllo delle risorse su una mappa che mostra aree specifiche in cui le risorse possono essere raccolte dai lavoratori all’interno di ogni base; le battaglie si verificano quando i giocatori affrontano gli eserciti dell’altro in determinati punti della mappa noti come “linee di rifornimento”.

Street Fighter

Street Fighter è un gioco di combattimento sviluppato da Capcom.

Street Fighter include il gioco multipiattaforma tra le versioni PlayStation 4 e PC. Il gioco presenta 28 personaggi (compresi i personaggi DLC) al lancio, ognuno con uno stile di combattimento e mosse speciali uniche.

Il gioco aggiunge anche una modalità storia completamente nuova alla serie, chiamata “A Shadow Falls”, oltre a una modalità arcade che contiene sfide basate sulle meccaniche dei giochi precedenti, come parare gli attacchi o realizzare combo; queste vengono sbloccate raccogliendo punti battaglia da partite online contro altre persone e da sfide all’interno di A Shadow Falls stessa (quest’ultima può essere giocata solo se si raggiunge il livello 5).

Hearthstone

Hearthstone è un gioco di carte, il che significa che si gioca con carte e un mazzo di carte. Il gioco è gratuito, ma è anche possibile pagare per ottenere pacchetti di carte che vi aiuteranno a costruire mazzi migliori.

È possibile giocare a Hearthstone su telefono o tablet, su computer (o Mac) e persino di persona in occasione di tornei e convention in tutto il mondo.

È necessario creare un account prima di giocare online; una volta fatto, si accede a “Gioca online” nel menu principale, dove è possibile connettersi con estranei o amici che utilizzano BattleNet.

Rocket League

Rocket League è un gioco sportivo in cui le auto giocano a calcio. Si tratta di un gioco di abilità, ma anche di fortuna, in quanto i palloni volano a caso per il campo e i giocatori sono in grado di prenderli con la loro auto quando sono abbastanza vicini per farlo.

Il più delle volte, però, questi palloni non entrano in porta perché qualcuno li ha colpiti con la propria auto e li ha fatti volare lontano dalla porta.

Questo può essere frustrante per i nuovi giocatori che cercano solo di segnare qualche gol, ma una volta che ci si abitua a come funzionano le cose diventa più facile per tutti i partecipanti.

Rocket League è giocato a livello professionale da squadre di tutto il mondo, alcune delle quali pagano i loro giocatori milioni di dollari all’anno, proprio come fanno le altre leghe sportive professionistiche!

La squadra più famosa si chiama G2 Esports, dove la maggior parte dei membri faceva parte di un’altra squadra chiamata Cloud9 prima di sperimentare nuove strategie che li hanno portati al successo nel corso della loro carriera”.

Call of Duty WWII

Call of Duty WWII è un videogioco sparatutto.

È stato pubblicato in tutto il mondo il 3 novembre 2017 per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One.

Il gioco si svolge durante la Seconda guerra mondiale. Il giocatore assume il controllo del soldato Ronald “Red” Daniels, una giovane recluta dell’esercito degli Stati Uniti che partecipa alle campagne in Francia e Germania come parte della 1ª Divisione di Fanteria.

La modalità multigiocatore presenta due modalità distinte: La modalità Guerra, che consiste in missioni basate su obiettivi contro i bot; e il Quartier Generale, uno spazio sociale online dove i giocatori possono interagire tra loro e giocare ad alcuni mini giochi.

Mazepin, la F1 è un mondo dove regna l’ipocrisia. Nessuna critica per i più titolati.

Il parere del russo della Haas è che gli errori vengono valutati in base al palmares. “Se il nome è grande allora meno critiche alle azioni”. Per quanto riguarda le qualifiche “nessuno mi ha mai parlato degli accordi tra i colleghi”.

Gare, piloti e piazzamenti in gara fanno venire la voglia di scommettere su di loro. Il sito https://www.18bet.info/ fa al caso vostro. Non dimenticate quando entrate di beneficiare del bonus di benvenuto.

Nikita Mazepin torna a far discutere dentro e fuori dalla pista. Durante le qualifiche del GP d’Austria il russo Haas non ha rispettato l’accordo tacito tra i piloti di non darsi fastidio durante i giri lanciati e si è reso protagonista.

La mossa da lui fatta si è andata a sommare agli altri episodi non graditi dai top driver. Uno di questi è stata la difesa a Baku nei confronti di Schumacher al limite del regolamento. La sua opinione è che in F1 manca coerenza e si creano metri di giudizio differenti in base ai protagonisti.

Spiegazioni di Mazepin

Il pilota ha voluto spiegare il suo comportamentoio non sapevo nulla sulle qualifiche e tutti hanno creato il problema. Con questo accordo era la prima volta che scendevo in pista. Io sono un debuttante e nessuno me ne aveva parlato nel briefing e non penso proprio che lo facciano con un incontro.”

Subito dopo arriva la polemicail mio pensiero è che la Formula 1 è piena di ipocrisia. Se il tuo nome ha abbinati molti titoli le tue azioni vengono criticate di meno rispetto agli altri che non possono vantare lo stesso palmares”.

Le differenze in pista

Entriamo nel merito della cosa, Mazepin ha citato un episodio che si è svolto durante le qualifiche. In questa occasione c’è stato Sebastian Vettel che ha ostacolato in modo clamoroso Fernando Alonso e per questo è stato penalizzato.

Il russo prova a spiegare la situazione “il direttore di gara durante il briefing con i piloti aveva dettato delle regole nuove. Aveva comunicato che potevamo prendere in pista la posizione in curva 8 ma non potevamo rallentare alla 9 e alla 10.

Tutto questo è l’esatto contrario rispetto a quello che è accaduto in pista tra Alonso e Vettel..” in conclusione di dichiarazione Mazepin dice “il pilota è un essere umano e per questo chiunque può rimanere sorpreso da un episodio”.

Fare scommesse on-line su 1Bet: sport disponibili e bonus 

Fare scommesse on-line è diventata una valida alternativa al recarsi in un luogo fisico. Quello che chiede chi vuole fare questo tipo di operazione è la sicurezza di trovarsi sul sito affidabile. Se il sito che cerchi è un bookmaker straniero, la scelta giusta per te è 1Bet.

Il sito è assolutamente trasparente infatti fornisce la data dell’apertura, nello stato di Cipro due anni e la proprietà, che è della Delta Sport, ed opera in totale legalità dato che possiede un’affidabile licenza straniera come il suo dominio. il sito è molto conosciuto da chi pratica da anni scommesse straniere grazie ai numerosi servizi che offre all’utente. Perchè dover andare ogni volta su un sito diverso quando 1Bit ti permette di fare scommesse, giocare a Poker e accedere anche ad un Casinò Virtuale?.

Scommettere su 1Bet: gli sport disponibili

Il sito è così strutturato: nella pagina principale puoi trovare le categorie Sport, Live, Esports, Casino, Live Casino, Giochi Tv, Sport Virtuali, Giochi, Promozioni. Puoi scommettere sulle partite di Serie A e B, sulla coppa UEFA e non solo: se anche il calcio giocato fuori dall’Italia ti interessa, questo è il sito giusto, perché puoi trovare la Inghilterra Premier League, La Germany Bundensliga, la Spagna Liga e tante altre ancora.

Gli ultimi mondiali di calcio femminile hanno dimostrato che anche questo è un aspetto interessante del calcio da seguire quindi perché non scommettere sulla South Australia Premier League Women che è attualmente in corso?.

Non esiste solo il calcio e 1Bet è un sito assolutamente completo che ti permette di spaziare dal rugby al tennis, dal baseball al football americano (sport sempre più seguiti e che permetteranno in futuro guadagni sempre maggiori a chi comincia da ora a seguirli), dal ippica agli sport invernali, passando per sezioni popolari come i motori e il ciclismo.

Data l’ascesa degli sport online 1Bet si è attrezzato anche per permettere questo tipo di scommesse che puoi trovare alla voce Esports e Sport Virtuali.

Come fare le scommesse online su 1Bet, schedina e bonus

Cliccando in basso sulla schermata principale alla voce Scommesse Live potrai trovare tutti gli eventi sportivi dal vivo e online sui quali scommettere.

Sia da Scommesse Live sia cercando il singolo sport ed evento di interesse dalle categorie Sport, Esports e Sport Virtuali potrai trovare a fianco la schedina da giocare: le scelte sono tra singola, combo e sistema, l’importo vinto in caso di scommessa vincente e il grado di rischio.

Il sito offre un vantaggioso bonus per chi si iscrive ora, di ben 100 euro, ma affrettati, la promozione vale fino al 31 dicembre 2020. Per ottenerla basta inserire questo codice promozionale: WB1001B e fare un deposito di soli 10 euro: è davvero una promozione imperdibile!.

I migliori bookmakers che offrono scommesse virtuali

Se vi state chiedendo quando si gioca ai virtual games dovete sapere che si può giocare sempre. Vediamo bene di cosa si parla con i virtual games o scommesse virtuali.

Che cosa sono i virtuals games

Quando si parla di scommesse virtuali e virtual games si sta parlando della stessa attività. I virtual games sono giochi presenti anche nei siti betting adm. Sono giochi in cui vengono simulati eventi sportivi, campionati, olimpiadi. Nell’esempio in link è presente la corsa dei cani ma ci sono anche ippica, calcio, basket, tennis, corse automobilistiche.

Come funzionano

Come funziona? Prima che inizi l’evento sportivo virtuale viene fornito un palinsesto ricco di quote, proprio come avverrebbe con una partita di calcio o una corsa dei cavalli. L’utente scommettitore così può scegliere su cosa scommettere, quanto scommettere e anche sapere, analizzando la schedina online, quanto potenzialmente può vincere.

Giocata multipla e giocata a sistema

Giocata multipla e giocata singola, non c’è differenza dalla scommessa su eventi reali. Lo scommettitore può scegliere una quota, più quote, più quote secondo una strategia. Parliamo quindi delle scommesse singole, multiple e a sistema. Come nella realtà, anche gli eventi virtuals games hanno delle statistiche, degli schemi risultati però il simulatore può portare a vivere interi campionati in pochi giorni, settimane, poche ore.

Campionati di calcio virtuals come quelli veri oppure che durano poche ore o settimane per aumentare le occasioni di scommessa e gioco

Essendo virtuali sono una simulazione e non proprio la realtà, quindi i bookmakers hanno scelto dei giochi virtuals che rispettano le tempistiche del reale oppure che accelerano un po’ le cose per permettere di scommettere e giocare di più.

I virtual games non sono videogiochi ed esports

I virtual games non sono ne videogiochi ne esports, attirano forse i gamers e chi non ha la possibilità di poter scommettere sulle partite vere. Si dice che nel periodo del Covid, quando i campionati erano tutti chiusi, molti appassionati di scommesse sul calcio abbiano ripiegato proprio sui virtuals e gli esports con simulazione di partite di calcio, Fifa Soccer Games.

Quindi i virtuas sembrano videogiochi ma non lo sono, sicuramente utilizzano dei software e sistemi informatici avanzati che devono garantire una perfetta riproduzione della realtà e una perfetta uscita di situazioni sportive.

I videogiochi sono videogiochi gli esports invece sono gare di videogiochi con tanto di squadre nazionali e internazionali, campionati ed eventi dedicati. Qui un articolo di qualche tempo fa per capire di cosa parliamo

Open