F3: la nuova Mahindra elettrica al Festival of Speed di Goodwood

La nuova Mahindra elettrica viene presentata al Festival of Speed di Goodwood dal costruttore indiano. La M9 Electro di terza generazione in occasione del Festival della Velocità di Goodwood con il pilota Nick Heidfeld.

La nuova Mahindra M9 Electro

La M9Electro quindi è pronta per arrivare nel mondiale di Formula E per il prossimo anno. Per adesso viene presentata al Festival of Speed che si tiene a Goodwood in Inghilterra per inaugurare la nuova monoposto. L’autovettura elettrica ha percorso il tracciato della Goodwood Hillclimb con l’ex pilota tedesco della Formula 1 Nick Heidfeld, che attualmente è ambassador e tester della casa indiana. La nuova Mahindra M9 Electro inoltre, si presenta anche di tre colori disponibili,  bianca, nera e rossa, ma probabilmente quella che farà parte della Formula E indubbiamente sarà rossa. La casa indiana, è uno dei costruttori fondatori della Serie Fia Formula E che ovviamente non è la prima volta che ne partecipa, infatti, qualche anno fa, la Mahindra venne presentata in Gen2, ma la M9Eelectro di tipo Gen3 sicuramente è molto più veloce, potente e soprattutto leggera della Gen2 che sta disputando il Campionato Mondiale in corso. E’ una monoposto che pesa 60 kg in meno a quella attuale, ed ha 100 kW di potenza in più, una velocità massima di oltre 320 km/h.

Il motore e la velocità della M9 Electro

Per chi ama il gioco d’azzardo, nella piattaforma si possono trovare tutte le tipologie di giochi digitali, in più su 1win Italia possiamo analizzare il bonus, oltre alle tante promozioni e ricchi premi da ottenere, inoltre il sito consente di partecipare al gioco scelto in versione dal vivo e accedere dal mobile. A parte la velocità, la nuova autovettura elettrica della Mahindra, è estremamente efficiente. Riesce ad avere il 40% della potenza che utilizza nelle corse dove tramite la frenata riesce ad acquisire molta più energia. Inoltre, il test di questa vettura Mahindra M9 Electro è stato fatto dal pilota Oliver Rowland la settimana prima di essere presentata al Festival of Speed di Goodwood. Difatti, il pilota britannico, ha dichiarato di essere rimasto soddisfatto dell’auto, poichè accelerando ha constatato che la velocità della nuova Mahindra è eccezionale e che comunque il prossimo anno a venire sarà lieto di poterla guidare nelle corse.

La casa indiana nel mondo

Per sapere tutti i segreti per un design ad hoc per un arredamento perfetto, si può leggere questo articolo. Oggi la casa della Mahindra è una multinazionale che nelle vetture a livello mondiale, ha già un bel giro d’affari, dove la sede principale a Mumbai, in India possiede più di 200.000 dipendenti, senza dimenticare che Mahindra è l’unico costruttore indiano con veicoli di aerei, auto e addirittura anche motori marini. La vendita delle auto della Mahindra in poco tempo è salita tantissimo ed è arrivata al primo posto al mondo, ma la sua vetta la raggiunge con la Reva Electric con la produzione di veicoli elettrici. Insomma la Mahindra si è allargata dalle auto alle monoposto, un marchio che cresce sempre di più.