Per l’estate 2018 l’arredamento è in stile marinaro

La casa in estate si veste di tonalità fresche per richiamare una leggerezza proprio della bella stagioen: un arredamento incentrato sulla natura, su materiali naturali e una sorta di apertura interna al mondo esterno sono ideali per un comfort totale nella nostra casa in estate. Perché non ispirandosi proprio al mare, ai suoi colori, ai profumi e quindi adotanndo uno stile marinaro? Riposante e allegro, questo stile è ideale per le case con delle tendenze di design davvero frizzanti.  Sobrietà ed eleganza sono le parole d’ordine anche in questo stile prendendo come esempio le case mediterranee porteremo tutto il calore del luogo nelle nostre abitazioni.  Per farlo è essenziale non pensare ad una rivoluzione degli ambienti, quanto piuttosto ad un restyling raffinato, che attinga alla palette cromatica e ai complementi e all’oggettistica tipici dell’arredo marinaro, così da rendere anche reversibile la trasformazione.

I consigli su come arredare in stile marinaro

Optare per un colore bianco in città in stile marittimo, tonalità che veste le pareti e i mobili e i loro rivestimenti. Per la teleria optare per qualcosa di assolutamente naturale, in lino o in cotone e non colorata, solo qualche pezzo strategico come cuscini o runner posso essere in blu mare. Il blu è anche il colore principe dei complementi d’arredo, come i vasi e le cornici degli specchi. L’oggettistica è rigorosamente ispirata al tema marinaresco, perciò orologi e illuminazione da tavolo non potranno che essere presi in prestito dalla cambusa. Lo stile è quello industriale. I tappeti possono essere in bianco, blu, rigati in entrambi i colori o anche con piccoli accenni di rosso, tre tonalità che stanno benissimo insieme e che replicano le uniformi marinaresche. Sì ai modelli con le nappe, che richiamano un po’ le esche o le reti da pesca.

Le maglie della serie A 2019

Passano i giorni, e volta dopo volta, tutti i club tramite i propri canali social ufficiali, svelano le divise che indosseranno nella stagione 2018/2019 di seria A, con bonus invitanti su promorally.it. quella delle maglie è ormai una tradizione che lega storia e innovazione e cerca di ridefinirsi ogni anno; senza toccare l’identità di una squadra ma osando per poter ricevere il momento di gloria in grado di tradursi in proventi migliori nelle vendite e nel merchandising generale di una società. Il trend è stato rispettato anche quest’anno, e tra le prime divise che rispettano la regolarità storica dei colori sociali dei club, il design di seconde e terze si sbizzarrisce, donando a tifosi e amanti del look sportivo veri e propri capolavori.

Le maglie delle grandi della serie A

Una squadra che andrà bene, a prescindere dal valore puramente estetico della propria maglia sarà la Juventus, poiché cosa più importante, a indossare questa maglia per la stagione 2018/2019 sarà un certo Cristiano Ronaldo, appena acquistato dal Real Madrid per la cifra storica di 105 milioni. Il bianco nero è classico, il futuro no. Per l’Inter invece strisce simmetriche e nella parte bassa si intravede il tema che richiama alla squame del Biscione, simbolo del club. Per il Milan torna il colletto con i bottoni, un chiaro richiamo al passato. Inoltre la società cambierà il proprio sponsor tecnico passando al marchio Puma. Per la Roma una vera e propria armatura sul petto, sfoggiata da Nike per la stagione 2018/2019, un richiamo storico ai gladiatori della Roma antica e allo spirito odierno della squadra in corsa per tutte e competizioni più prestigiose. La Lazio svelerà invece la sua maglia solo a metà luglio ma puntando sempre all’aquila e agli immancabili toni bianco celesti. Solo indiscrezioni per il Napoli, che non ha dato molte informazioni sulla maglia che adotterà per la stagione prossima. Speriamo solo, per ragioni puramente estetiche, abbandoni il richiamo militare, con chiazze marroni, verdi, miste all’azzurro. Un vero pugno nell’occhio.

Vendita e manutenzione di prodotti antincendio

Antincendio Master è specializzato nella progettazione, vendita e manutenzione di prodotti antincendio nelle varie province della Lombardia. Il sito www.antincendiomaster.it dispone di un’ampia gamma di prodotti antincendio sia in vendita che in affitto come per esempio estintori, materiale pompieristico, idranti, sistemi antincendio automatici, porte tagliafuoco, cartellonistica utile per l’evacuazione in caso di incendio e prodotti per l’infortunistica ed il primo soccorso.

Visitando il sito http://www.antincendiomaster.it si possono trovare una serie di prodotti che rispondono a standard di qualità elevata e sono prodotti di origine italiana. Ogni progetto risponde a esigenze di personalizzazione al fine di fronteggiare le situazioni critiche nel miglior modo possibile e con garanzia di tempestività di intervento e manutenzione costante. Tra i vari servizi offerti oltre il noleggio, la manutenzione e smaltimento di estintori c’è l’installazione e la manutenzione di porte e portoni REI. E’ davvero molto improbabile che i vari sistemi antincendio falliscano, ma può esserci una remota possibilità. In questi casi le fiamme si sviluppano e l’incendio divampa inesorabilmente e occorre evitare che si trasformi in tragedia. Rallentare il propagarsi delle fiamme è fondamentale e, per tale ragione, oltre al personale specializzato in grado di far fronte all’emergenza, sono utili le apposite porte e portoni REI tagliafuoco che servono proprio per rallentare la diffusione delle fiamme impedendo il passaggio del fuoco. Queste porte sono dotate di maniglioni antipanico che facilitano l’apertura e la fuga dal luogo ormai a rischio. Antincendio Master offre oltre all’installazione di questi dispositivi anche un ottimo servizio di assistenza e manutenzione.

Altri servizi offerti all’interno del sito www.antincendiomaster.it sono prodotti antincendio, antinfortunistica e primo soccorso. Tra i prodotti antincendio è possibile trovare estintori di vario genere ( a polvere, a schiuma, CO2, twin agents, idrocarburi idrogenati), impiantino antincendio per imbarcazioni, ricambi e accessori per estintori, prodotti chimici. La protezione individuale è di fondamentale importanza e Antincendio Master offre una gamma completa di elementi utili alla protezione del singolo. Facendo un elenco degli elementi per la protezione individuale nel sito www.antincendiomaster.it si dispone di una consegna rapida di prodotti come tute protettive e guanti anticalore, autorespiratori, caschi-elmetti, mascherine antipolvere, occhiali protettivi, cinture e cinturoni ecc.

Antincendio Master segue i clienti partendo dalla progettazione, all’installazione e alla manutenzione periodica di impianti antincendio per le aziende e costruzioni civili in tutto il territorio Lombardo. Partendo da un’analisi accurata delle aziende, dei prodotti e macchinari utilizzati all’interno delle stesse, delle caratteristiche dell’edificio, il numero di presone presenti negli edifici stessi, vengono valutati possibili rischi di incendio, le vie di esodo, e strutturate le modalità di prevenzione e gestione dell’emergenza.

All’interno di ogni edificio è necessario che ci sia del personale specializzato in grado di saper affrontare un’emergenza incendio, senza rincorrere in situazioni di panico e organizzando le varie situazioni che si presentano nel modo più efficace possibile e in totale sicurezza. Per far fronte a situazioni di emergenza su www.antincendiomaster.it si può prenotare la partecipazione a corsi di sicurezza che affrontano in modo teorico e conseguentemente pratico le situazioni a rischio. Tali corsi prevedono la presenza di personale specializzato e l’opportunità di noleggiare il materiale necessario alle pratiche di formazione.
Qualità e personalizzazione sono alla base di una sicura protezione.

L’installazione, la manutenzione e l’assistenza della caldaia

La caldaia, insieme all’intero impianto di riscaldamento di un’abitazione o di un edificio, rappresenta uno degli elementi più sensibili in assoluto. È attraverso di essa che gli ambienti (domestici e non) ricevono il calore necessario a garantire il benessere degli inquilini, ed è proprio per via di tale importanza che l’apparecchio deve poter funzionare sempre in maniera ottimale. Ma nel caso in cui si avesse bisogno di effettuare un intervento di manutenzione, a chi affidarsi?

La manutenzione della caldaia
Prima di entrare nel dettaglio, facciamo un po’ di chiarezza. La manutenzione della caldaia va effettuata con una certa regolarità, e non soltanto per motivi legati alla sicurezza degli inquilini domestici. Praticare una manutenzione con buona frequenza da un intervento all’altro significa garantire all’intero impianto un miglior rendimento generale, il che si traduce sia in una migliore funzionalità, sia in un costo minore certificato dalla bolletta. Il rendimento, infatti, è il valore che determina il valore reale della spesa di un impianto: miglior sarà il rendimento, minore sarà la spesa generale che si dovrà sostenere per il pagamento delle bollette. Ritornando invece sul piano della sicurezza, la caldaia va tenuta costantemente sotto controllo per evitare che l’accumulo di sostanze dannose per l’ambiente possa mettere in serio pericolo la salute delle persone all’interno dell’edificio asservito dall’impianto stesso.

La serietà e la professionalità di aziende consolidate
Dopo aver passato in rassegna alcune delucidazioni utili a chiarire la questione della sicurezza domestica, vediamo su chi fare affidamento in caso di necessità per quanto riguarda la manutenzione, il funzionamento e l’assistenza tecnica relativa ad una caldaia Vaillant. Una delle aziende più affidabili è senza dubbio Vaillant Service Plus (sito ufficiale Vaillantroma.it), attraverso la quale è possibile prenotare subito un intervento per porre fine a qualsiasi tipo di problema si sia verificato alla propria caldaia e all’impianto annesso. L’azienda, nota per essere un centro autorizzato per la manutenzione e l’assistenza delle caldaie appartenenti al marchio suddetto, non opera solamente in quel di Roma: il suo raggio d’azione si estende anche in provincia, in maniera tale da poter dare supporto tecnico ad un numero più alto di clienti bisognosi. Perché fare affidamento su tale impresa? Molto semplice. Attiva sin dal 1995, e dunque con due decenni di esperienza alle spalle, l’azienda si avvale di professionisti seri e tecnici preparati, in grado di porre rimedio a problematiche di qualsiasi tipo relative ai dispositivi in questione. Professionisti che, di fatto, devono essere capaci di far fronte a qualsiasi difficoltà.

I problemi tecnici e le possibili soluzioni
Trattandosi di un apparecchio sofisticato, la caldaia potrebbe presentare problemi di varia natura che possono portare alla diminuzione del rendimento, a malfunzionamenti o alla rottura dell’impianto. È proprio per questo motivo che gli interventi di manutenzione devono essere programmati con una certa frequenza, in modo da ridurre le possibilità che l’intero impianto possa subire ulteriori danni. I problemi tecnici potrebbero interessare un solo elemento della caldaia, così come l’intero apparecchio: starà ai tecnici qualificati stabilire l’entità del guasto ponendovi il giusto rimedio.

Partecipazione ai Mondiali, almeno la coppa è Made in Italy

Troviamo sempre il modo di imbucarci in questo mondiale, in cui tanti giovani si stanno mettendo in mostra come riporta www.newscalciomercato.eu , che ci vede estranei dal terreno di gioco. Dopo la partecipazione di un arbitro non sembrava che l’Italia potesse rientrare  in altri campi per poter far registrare la partecipazione, invece, sembrerebbe che la produzione e manutenzione della coppa del mondo sia proprio nostrana, almeno fino al 2038, cosa che ci garantisce anche la partecipazione a Qatar 2022 e ad altre cinque edizioni mondiali!

Una data di scadenza

Singolare tradizione è quella che vede, al termine di ogni edizione del campionato mondiale, l’incisione dell’anno e della nazionale vincitrice del torneo, sotto al basamento del trofeo, le cui dimensioni consentono di incidere soltanto 17 nazionali vincitrici per altrettante edizioni. Dal momento che il trofeo circola dal 1974, sono già 11 i nomi incisi e c’è spazio solamente per altre 6 nazionali (compresa quella che vincerà l’edizione del 2018). A conti fatti quindi, il trofeo continuerà ad essere utilizzato fino all’edizione del 2038. Non si sa ancora quale sarà il suo destino, se ne verrà realizzata una copia identica per continuare la tradizione o se verrà creato un nuovo trofeo, diverso nei materiali e nel design: una cosa è certa, l’attuale Coppa sarà ritirata e custodita dalla Fifa.

 

La precedente coppa Rimet

Prende il nome dal suo ideatore, appunto  Jules Rimet e dopo la terza vittoria del Brasile, a “Messico 1970”, venne assegnata definitivamente alla Seleção, come prevedeva il regolamento della FIFA e la federazione ebbe pertanto la necessità di creare un altro trofeo. Ma a differenza di design ed estetica, la prima legata alla dea Nike della Vittoria, la seconda a sorreggere il mondo, tante sono le leggende che si rincorrono di edizione in edizione per il fascino della Rimet, o meglio per la sua maledizione: diversi furti tra cui il più famosa di Londa nel 1966, la ricerca nazista per impossessarsene, il furto in Brasile e la sua fusione in lingotti d’oro. Leggenda questa visto che la coppa era formata per lo più da argento placcato. Ma in realtà, il destino della Coppa Rimet originale è ancora oggetto di dubbi e discussioni: alcuni, infatti, sostengono che il trofeo non sia stato e che sia finito nelle mani di qualche collezionista. Se a noi tocca avere la coppa sino al 2038 alla Rimet resterà per sempre il primato di coppa più affascinante e misteriosa.

I loghi delle squadre di calcio più belli

Alcuni loghi delle squadre di calcio sono dei veri capolavori di design. Come per qualsiasi altra azienda, anche i loghi calcistici giocano un ruolo molto importante sulla riconoscibilità e il blasone della squadra che rappresentano, le migliori tutte su www.bookmakerstranierionline.com.  I loghi calcistici riescono a mettere in evidenza il carattere distintivo della squadra, perché spesso raffigurano le caratteristiche di vittoria e di realizzazione della stessa. Ma durante la progettazione di un logo, anche i colori dovranno essere tenuti in considerazione in quanto svolgono un grande ruolo per cogliere l’attenzione del pubblico. Vediamo ora una selezione di quelli che, posso essere considerato tra  i migliori 6 loghi di squadre di calcio mai realizzati.

6. Ajax

Il logo stilizzato dell’Ajax di Amsterdam raffigura l’eroe greco Aiace (Ajax), le cui gesta vengono raccontate in molti poemi epici (come l’Iliade). Una curiosità? L’immagine è composta da 11 linee, per rappresentare gli 11 giocatori di una squadra di calcio.

  1. Tout Puissant Mazembe

La squadra di calcio congolese Tout Puissant Mazembe fu fondata dai alcuni monaci nel 1939, ed è soprannominata “The Ravens” (cioè i corvi, ma è anche un aggettivo che simboleggia aggressività o ferocia). Proprio per questo, il loro magnifico emblema raffigura un coccodrillo con un pallone da calcio fra le fauci.

  1. Colo Colo

Il Club Social y Deportivo Colo-Colo vanta uno dei loghi più suggestivi del calcio mondiale! I colori riprendono quelli della bandiera nazionale, mentre il volto umano raffigurato è il capo “mapuche colocolo“, che combatté coraggiosamente gli spagnoli nella Guerra Arauco.

  1. Kashima Antlers

Il logo dei sette volte campioni della J-League (la lega calcio giapponese) si contraddistingue per colori tenui, una stilizzata ed elegante testa di cervo (con corna sottilmente separate) e un carattere sgargiante anni ’80 che rendono il design complessivo esteticamente piacevole.

  1. Club Universidad Nacional (Pumas)

Il Club Universidad Nacional è una squadra di Città del Messico, più comunemente conosciuta come Pumas. I colori blu e oro di questo logo sono ispirati a quelli dell’Università di Notre Dame, da cui una volta provenivano la maggior parte degli allenatori di football americano

  1. Santa Fe

Il logo del Club Independiente Santa Fe si piazza al primo posto di questa classifica perché è semplice e suscita curiosità. Si compone di uno scudo bianco, delimitato da un bordo rosso, con il nome del club scritto in lettere maiuscole in alto e un puntino rosso situato sul lato in basso a destra

 

Arredamento: le tendenze per l’estate 2018

Come ogni anno le tendenze dell’arredamento cambiano, anche in base alla stagione. Con l’arrivo di mesi come Primavera e Estate è necessario dare un tocco di freschezza alla casa per esaltarne al meglio ogni singolo spazio. Bisogna curare ogni dettaglio per creare un ambiente bello e piacevole da vivere: vediamo allora quali sono i trend in questo senso in termini di colore, materiali, finiture che vanno a comporre il “puzzle” per il perfetto arredamento di design del 21018.

Materiali e colori più in voga nel 2018

Un grande protagonista di questo 2018 è il velluto, tessuto di enorme pregio che verrà riproposto in vari modi. Su tende, cuscini, divani, poltrone: ogni elemento della vostra casa si sposa bene con un abbinamento in velluto, in grado di arricchire e aumentare il valore estetico degli interni.

Stile di arredamento

Nel 2018 torna in voga un design che strizza l’occhio al classico e che cerca di esaltare lo stile retrò senza cadere nel pacchiano. Per questo si intende ad esempio “ridare vita” all’utilizzo della carta da parati, in modo da rendere le pareti uno spazio da arricchire a piacimento. Per farlo bisogna osare un po’, cercando di tappezzare la casa con accessori colorati e floreali. Una buona idea in tal senso è quella di affidarsi  ad accessori e a finiture in grado di dare un tocco di personalità e originalità, sia alle pareti che alle altre zone della casa.

Mondiali 2018 c’è già un vincitore: alla Nigeria il titolo per la maglia più bella

Indimenticabili le maglie che hanno fatto la storia dei mondiali: da Olanda 1974 a Brasile 1970, dalla maglia della Danimarca del 1986 a Inghilterra 1982 sino a Germania nel mondiale nostrano del 1990. I mondiali in Russia sono da poco iniziati ma hanno già un vincitore. Si, perché quella della Nigeria è sicuramente la maglia più bella di Russia 2018. La casacca è realizzata da Nike ispirandosi in una sorta di operazione nostalgia alla maglia della stessa Nigeria indossata ai Mondiali di U.S.A. 1994. Quello che è successo ha dell’incredibile: in meno di tre ore dalla messa in vendita, la casacca è andata letteralmente sold out nelle prenotazioni non essendo ancora presente negli store ufficiali.

Tutti pazzi per le casacche nigeriane

Prima di essere presentata al pubblico, la maglia della Nazionale africana era stata indossata da alcuni giocatori che, curiosamente, hanno tutti un passato o un presente nella Premier League inglese. Tra questi Wilfred Ndidi (Leicester), Jon Obi Mike (gioca in Cina, ma ha militato nel Chelsea), Kelechi Iheanacho (ex Manchester City ora al Leicester) ed Alex Iwobi (Arsenal). Nel video ufficiale realizzato dalla Nike si può notare la piacevole sorpresa dei calciatori nigeriani, sinceramente colpiti dalla nuova casacca. Secondo i dati ancora ufficiosi, sarebbero state vendute circa 3 milioni di magliette e se questa cifra fosse confermata, sarebbe un clamoroso primato per una squadra di calcio visto che il record verificato è quello del Manchester United che due anni fa ha venduto 2 milioni e 850 mila magliette.

Le maglie più belle dei mondiali

Nei mondiali, tutti disponibili al sito www.codicebonusstranieri.com  , seguono comunque la Nigeria, altre nazionali che hanno sempre avuto un grande stile nelle maglie e nelle divise.  Infatti non passeranno certo inosservate, a prescindere dalle vendite, le maglie ufficiali delle nazionali come Belgio, Croazia, Colombia, che con un design moderno ma fedele alla tradizione, metteranno in campo tutta la bellezza di un prodotto all’avanguardia, pronto a rispettare la leggenda e il mito del passato degli scacchi, per quanto riguarda la nazionale croata, a titolo personale la maglia più bella di sempre!

Le maglie più belle della storia della SerieA

Calcio e design negli anni hanno sempre più consolidato la loro posizione collaborativa. Grazie agli sponsor, al betting come in questa pagina, alle nuove vie creative, alla modernità e al gusto anche in fatto di sport, tante sono state le innovazioni sia pratiche che estetiche nel campo dell’abbigliamento per il calcio. Dimentichiamoci di pantaloncini troppo corti o troppo lunghi, maglie stropicciate e tenute sciatte. Il calcio è diventato importante anche nel design delle proprie divise. Ma quando è iniziato tutto questo? Vediamolo insieme con le maglie più belle della storia del calcio, secondo “The Gentlman Ultra”, blog del The Guardian in cui hanno votato lettori e scrittori.

Dal quindicesimo al quarto posto

Al 15esimo posto il Cagliari della stagione 1969-70, anno in cui i sardi conquistarono il loro primo e ultimo Scudetto. Divisa total white con inserti sul collo e sulle maniche rossoblù. Al 14esimo posto l’Atalanta 1990-91, quella di Stromberg e Caniggia per intenderci. Divisa molto simile a quella di oggi con le classiche strisce verticali nere e blu. Al 13esimo posto l’Inter ’88-’90 di Klinsmann. In 12esima posizione il Parma di Zola, stagioni ’95-’97. Divisa completamente bianca con inserti gialloblù sulle maniche e sul collo. Il Palermo 2007-08 è un gradino più avanti, mentre il Verona di Bagnoli della miracolosa stagione 1984-85apre la top 10. In nona piazza la terza maglia del Torino stagione 2014-15: molto recente, in molti la ricorderanno per il Toro disegnato sul fianco della maglia. Ottava posizione per il Venezia di Recoba, stagione 1998-99, mentre la Roma ’87-’88 si classifica settima. Al sesto posto il Vicenza 1977-78: classica divisa con pantaloncino bianco e maglia a strisce verticali bianche e rosse per il giovane Paolo Rossi. Al quinto posto il Napoli di Maradona, stagione ’87-’88, mentre in quarta posizione, appena sotto al podio, la Juventus (maglia da trasferta) della stagione’95-’96. L’ultima Champions League dei bianconeri, la squadra di Ravanelli indossava un completo blu con due stelle gialle sulle spalle.

Il podio delle maglie più belle della Serie A

Medaglia di bronzo per la Sampdoria ’90-’91: la stagione dello storico Scudetto sarà ricordata per le giocate dei gemelli del gol Vialli e Mancini, ma anche per la splendida divisa dei blucerchiati. Medaglia d’argento per la Fiorentina ’98-’99, quella guidata dall’argentino Batistuta. Il completo viola si deve arrendere solamente alla divisa del Milan degli olandesi: le stagioni ’88-’90 videro probabilmente una delle squadre più forti di tutti i tempi e una divisa che metteva paura solamente a vederla in lontananza.

 

Nba: Nets preoccupati per le condizioni di Duran. Ancora sconfitta per Gallinari e i Bulls

Il problema al ginocchio sinistro di DK è da valutare. Rimonta Boston con Chicago

Brooklyn vince, ma è preoccupata per DK, per via dell’infortunio al ginocchio sinistro. Durante la rimonta, Boston piega Chicago, Philadelphia passa a Miami grazie a super Emniid. Ecco il dettaglio delle 9 partite di Nba. Se vuoi comprare un Iphone, ma preferiresti qualche consiglio, ecco tutti i vantaggi dell’Iphone ricondizionato. 

Bulls e Celtics

I Celtics segnano gli ultmi 8 punti della gara, per provare a conquistare una vittoria prestigiosa e provare a dare una svolta ad una stagione alquanto deludente. I punti decisivi li realizza Williams dalla lunetta. Chicago è comunque in vetta alla Eastern Conference. I Bulls erano senza LaVine e Bell, con infortuni non del tutto preoccupanti, e Cauruso per via del protocollo Covid. Vuceciv è il migliore di serata per coach Donovan.

Se oltre allo sport ti piacciono i giochi online, visita il sito di www.bitstarzcasino.eu

Knicks e Hawks

Continuano i problemi per gli Hawks, che eseguono un’altra prestazione altalenante finendo inesorabilmente a k.o contro i Knicks. Atalanta fatica a livello difensivo, incassando la quinta sconfitta consecutiva. Le triple di Barrett e Fournier risistemano la situazione precedentemente non del tutto a posto per i Knicks, che tornano così a distanza di sicurezza. 17 punti e quattro rimbalzi per Danilo Gallinari.

Pelicans e Nets

I Nets si sbarazzano senza troppi problemi dei Pelicans, ma preoccupati per le condizioni di Durant. Il fenomeno di Brooklyn è stato costretto al ritiro per una distorsione al ginocchio sinistro. Con KD ai box ci pensa Harden a farsi carico dell’attacco dei padroni di casa. E alla fine chiude con 27 punti e 15 assist.

Philadelphia e Miami Heat

I 76ers superano i confusionari Heat, ottenendo così il loro nono successo nelle ultime 10 gare. Ci pensa Embiid a fare la differenza, con 25 dei suoi 32 punti durante il secondo tempo. Decisamente deludenti in attacco sia Bulter che Lowry.

Bucks e Raptors

I Bucks faticano a destreggiare l’attacco della squadra canadese, che ottiene la vittoria. Seconda tripla doppia in carriera per un eccellente Siakam: 30 punti, 10 rimbalzi e 10 assist.

Orlando e Mavericks

I Mavericks superano Orlando. I texani ritrovano anche Coach Kidd, pure lui di recente col protocollo Covid. I Magic si rivelano la squadra col peggior record ad Est.

Spurs e Clippers

Gli Spurs tornano a trionfare dopo 5 sconfitte consecutive. White e Murray fanno la differenza. I Clippers sconfitti per la seconda volta, tirando con il 38%, l’attacco senza Leonard e George è sempre inceppato: si trovano all’ottavo posto a Ovest.

Wizards, Blazers, Oklahoma City e Clevelands

Continua l’ottimo momento dei Cavaliers, che passano ad Oklahoma City con una rimonta di 18 punti di svantaggio. Gli eroi di serata sono Garland e Markkanen, che segna la tripla determinante per la gara. Cleveland ha vinto 5 delle sue ultime 6 gare. I Nets affondano durante il secondo tempo. Simons trascina i Blazers al successo sui Wizards, anche senza Beal. 

 

Open