Per l’estate 2018 l’arredamento è in stile marinaro

La casa in estate si veste di tonalità fresche per richiamare una leggerezza proprio della bella stagioen: un arredamento incentrato sulla natura, su materiali naturali e una sorta di apertura interna al mondo esterno sono ideali per un comfort totale nella nostra casa in estate. Perché non ispirandosi proprio al mare, ai suoi colori, ai profumi e quindi adotanndo uno stile marinaro? Riposante e allegro, questo stile è ideale per le case con delle tendenze di design davvero frizzanti.  Sobrietà ed eleganza sono le parole d’ordine anche in questo stile prendendo come esempio le case mediterranee porteremo tutto il calore del luogo nelle nostre abitazioni.  Per farlo è essenziale non pensare ad una rivoluzione degli ambienti, quanto piuttosto ad un restyling raffinato, che attinga alla palette cromatica e ai complementi e all’oggettistica tipici dell’arredo marinaro, così da rendere anche reversibile la trasformazione.

I consigli su come arredare in stile marinaro

Optare per un colore bianco in città in stile marittimo, tonalità che veste le pareti e i mobili e i loro rivestimenti. Per la teleria optare per qualcosa di assolutamente naturale, in lino o in cotone e non colorata, solo qualche pezzo strategico come cuscini o runner posso essere in blu mare. Il blu è anche il colore principe dei complementi d’arredo, come i vasi e le cornici degli specchi. L’oggettistica è rigorosamente ispirata al tema marinaresco, perciò orologi e illuminazione da tavolo non potranno che essere presi in prestito dalla cambusa. Lo stile è quello industriale. I tappeti possono essere in bianco, blu, rigati in entrambi i colori o anche con piccoli accenni di rosso, tre tonalità che stanno benissimo insieme e che replicano le uniformi marinaresche. Sì ai modelli con le nappe, che richiamano un po’ le esche o le reti da pesca.

Open