Calcio: partite e risultati di Pisa-Brescia e Reggina-Bari
Il Pisa vince contro il Brescia grazie al calciatore Ernesto Torregrossa e la doppietta di Ettore Gliozzi . La partita Reggina-Bari invece finisce con pareggio quasi deciso dal Var. Nella piattaforma dedicata alle competizioni sportive puoi ottenere tanti ricchi premi, bonus, promozioni, pronostici e quote sempre aggiornate che per saperne di più si può andare a verificare sul sito di Mystake.
La partita Pisa-Brescia
La partita parte subito con il Pisa, dove il calciatore Ernesto Torregrossa si rende piuttosto pericoloso ma la palla va su Roko Jureskin che però sbatte sul braccio del giocatore Tom Van de Looi. Dunque è già rigore, Ernesto Torregrossa spara dal dischetto il gol e porta in vantaggio la sua squadra. Poco dopo c’è il raddoppio con Ettore Gliozzi che con un bel colpo di testa mette la rete. Il Brescia non ci sta e cerca di reagire con il giocatore Federico Viviani che con un tiro rasoterra dal limite dell’area, manda la palla fuori. In seguito si vede arrivare anche Luca Lezzerini che tenta di far qualcosa, ma devia male il calcio, Ernesto Torregrossa la coglie a volo ma non riesce a concludere. Prima della fine del primo temo, il giocatore Jakub Labojko sfiora un gol da fuori e quindi non accade nulla. Nel secondo tempo, per il Brescia c’è il doppio cartellino giallo, poi il giocatore Federico Viviani ancora va a finire fuori, ci riprova e va ancora fuori la palla ed è punizione per il centrocampista. Intorno alla fine della sfida, ci prova anche il calciatore Gaetano Masucci con un colpo di testa ma non conclude, poi arriva di nuovo Ettore Gliozzi che segna un altro gol e il Pisa vince con 3-0. Per arredare la tua casa con dei trucchi e suggerimenti puoi cliccare qui, dove ci sono tutte le informazioni utili e i consigli per rendere migliore il tuo ambiente.
La partita Reggina-Bari
Un primo tempo che inizia con la grinta degli ospiti dove attacca il calciatore Zan Majer che però viene bloccato dai pugliesi. Qualche secondo di gioco e arriva un calcio d’angolo battuto dai padroni di casa dove Emile Mehdi Dorval si lancia verso Zan Majer e manda la palla sotto l’incrocio del campo. L’ arbitro fischia per un fallo di mano del terzino pugliese e annulla il vantaggio, poi si vede anche il giocatore Valerio Di Cesare sull’honduregno Rigoberto Rivas ’che tenta un tiro ma che non finisce bene. Nella ripresa del secondo tempo, viene sostituito Jeremy Menez, ma si vede iniziare bene la sfida con la partenza di Hernani che però compie un’azione sbagliata e non riesce a mettere il gol poichè la palla finisce sul lato. In seguito arriva il rigore per i padroni di casa per via di un tocco del giocatore Alessandro Mallamo verso Gabriele Gori, ma il Var annulla. Entrambe le squadre fanno i cambi ma non serve più a nulla e la partita finisce con il pareggio di 0-0.
Conclusione
Ai toscani è andata bene, una sfida che ottiene la 13° vittoria consecutiva giungendo in classifica a 26 punti e la zona play off. Per la squadra del Brescia invece una delle tante sconfitte mentre Pippo Inzaghi non si aspettava il pareggio. I pugliesi invece hanno fatto la loro buona parte e giocato benissimo una partita contro una Reggina molto forte, hanno saputo difendere la porta in modo eccezionale.