Bagno piccolo: come arredarlo e farlo sembra più grande?

Parola d’ordine: ottimizzare ogni centimetro quadrato del nostro bagno. Un’impresa impossibile? Niente affatto! Arredare un bagno piccolo è semplice e divertente, basta utilizzare qualche astuzia e seguire una manciata di consigli utili per rendere pratica, funzionale e, perché no, anche bella da vedere una delle stanze più vissute della nostra casa.
Sfruttare lo spazio
Il punto principale dal quale partire è la comprensione che ogni oggetto o mobile del bagno deve servire a qualcosa. Questo è il segreto per capire come arredare un piccolo bagno. Ad esempio, è buona norma inserire sotto al lavabo un mobile ampio e capiente oppure, dietro lo specchio, un armadietto di medie dimensioni, utile per riporre piccoli oggetti come forbicine o pinzette per le sopracciglia.
La regola per non sbagliare? Ogni oggetto deve rispondere a un solo requisito, l’organizzazione, il punto fondamentale per una sala da bagno perfetta, funzionale ma soprattutto bella!
8 astuzie per arredare un bagno piccolo
“Questione di feeling” recitava una vecchia canzone. Nel caso dell’arredo bagno è semplicemente una questione di furbizia per non ritrovarsi a lavare i denti con un piede nella vasca e uno nel water!
Otto piccole astuzie ci possono aiutare a gestire lo spazio e la nostra libertà di movimento anche nel più angusto dei bagni!
Giochiamo con i colori
Mettiamoci l’anima in pace, i muri non possiamo certo buttarli giù. Armiamoci allora di buon gusto e di una tavola di colori complementari facilmente reperibile sul web. Le tonalità chiare sono perfette per regalare un effetto trompe l’oeil. Dilatano lo spazio, regalano l’illusione di confini più ampi e gestibili.
L’idea vincente? Giocare l’intero arredo sull’abbinamento bianco e beige. Non solo il bagno sembrerà più grande ma l’insieme apparirà elegante, raffinato e tremendamente cool!
Vasca o doccia?
Un dilemma degno del miglior Amleto! Se abbiamo a disposizione un piccolo bagno, la scelta non può che ricadere sulla doccia, pratica, funzionale e soprattutto adatta agli spazi ristretti. Evitiamo le cabine e scegliamo una porta scorrevole oppure una tenda tra le tante proposte moda presenti in commercio.
L’idea più trendy del momento? La doccia italiana, abile interprete di qualsiasi spazio e perfetta per arredare con eleganza anche il bagno più piccolo. Per evitare, in virtù della sua struttura, schizzi di acqua ovunque, è sufficiente installare uno schermo scorrevole capace di isolare la doccia.
La colonna bagno
Come abbiamo già sottolineato, arredare il bagno piccolo vuol dire sfruttare ogni centimetro a nostra disposizione. Niente di meglio quindi che acquistare una colonna bagno, accessibile da entrambi i lati, e che non sia né troppo larga né troppo profonda.
La sua utilità? Ci permette di organizzare al meglio lo spazio e ci dona la possibilità di tenere in ordine e a portata di mano cosmetici e asciugamani. Non occorre acquistare modelli super costosi. Anche una semplice scaffalatura in legno aperta può diventare una pratica e comoda colonna!
Mobili angolari
Il mobile angolare è perfetto per arredare un bagno piccolo e sfruttare anche gli angoli più impensati. Inoltre, grazie alle linee fluide, regala movimento e armonia all’intera stanza. Funzionale, sì, ma anche l’occhio vuole la sua parte!
Porte scorrevoli
La porta scorrevole ci permette di guadagnare centimetri preziosi. In commercio ne possiamo trovare di ogni foggia e colore. L’importante è armonizzarla con il resto della casa e sceglierla abbastanza robusta e resistente.
I radiatori
Un’astuzia vincente è rappresentata dalla possibilità di scegliere radiatori che siano anche portasciugamani. In un colpo solo teniamo, a portata di viso e mani, le salviette e contemporaneamente riscaldiamo la stanza.
Il radiatore in questo caso può trasformarsi in un pregevole oggetto d’arredo. Gli ultimi modelli infatti sono addirittura a forma di libro per un bagno moderno e decisamente bello!
I mobili? Li appendiamo!
Liberare lo spazio sul pavimento è un altro punto fondamentale per capire come arredare un bagno piccolo. Una necessità non solo per consentire operazioni di pulizia più semplici e veloci, ma anche un’astuzia per regalare ai nostri occhi la sensazione di uno spazio più ampio. Per questo motivo i mobili verticali sono la soluzione vincente.
Il criterio è quanto mai applicabile al mobile da inserire sotto il lavabo: basta sfogliare una rivista di settore per comprendere immediatamente la sensazione di leggerezza (e praticità) offerta da questa soluzione.
Meno è meglio
Less is more dicono gli inglesi! Un principio che serve ad arredare anche in modo perfetto il più piccolo dei bagni. Partiamo da un presupposto: nella sala da bagno deve regnare l’ordine, soprattutto se gli spazi a disposizione sono limitati.
Togliamo il superfluo e lasciamo solo quello che è veramente essenziale. Curiamo i materiali, i piccoli dettagli, togliendo tutto ciò che può creare disordine e confusione.