Estate nel verde: guida al giardino perfetto
Consigli utili per la cura del proprio giardino
Quando arriva la bella stagione, chiunque desidera trascorrere i propri momenti liberi rilassandosi al sole, magari leggendo un buon libro oppure ascoltando musica. Avere a disposizione una casa con giardino è senza dubbio un valore aggiunto. Attenzione però, quest’ultimo deve essere curato con costanza, altrimenti l’effetto ottico sarà decisamente negativo.
Realizzare il giardino perfetto non è difficile, vi basterà solo seguire qualche piccolo consiglio e il gioco è fatto. Il giardino, alla fine, non è altro che un semplice spazio verde in cui passare il tempo, e per renderlo accogliente provate ad arricchirlo con alcuni dettagli, come ad esempio:
- Fiori
- Pavimentazione (in legno o in pietra)
- Alcuni elementi di arredo esterni (tavoli, sedie, ombrelloni)
- Recinzione, specialmente se avete animali domestici: basterà una rete per recinzione metallica (da 25m)
- Giochi (se avete dei bambini)
Quando dovete progettare lo stile del vostro giardino, vi troverete davanti a molte scelte, che vanno dalle piante e i fiori, fino ad arrivare a tutto ciò che riguarda le aree da pavimentare e le decorazioni. Che si tratti di un giardino grande o piccolo non conta, l’unica cosa importante è quella di prendersene cura sempre, e se da soli pensate di non riuscirci, affidatevi a un bravo giardiniere che farà il lavoro al posto vostro.
Altro aspetto fondamentale da considerare quando si vuole realizzare il giardino perfetto, è l’irrigazione, specie quando si vogliono coltivare degli ortaggi. L’impianto di irrigazione vi permette di procurare la giusta quantità di acqua al vostro giardino, in modo semplice ed efficace. Sono diverse le tipologie di impianti di irrigazione presenti sul mercato, e potrete scegliere tra:
- Manuale e automatico
- Fuori terra
- A goccia (indicato per l’orto e le piante)
- Irrigazioni piccole specifiche per aiuole, siepi e bordi
Su qualunque tipologia di irrigazione ricada la vostra scelta, è bene progettare attentamente il collegamento alla rete idrica. Ovviamente non si può abbellire il giardino senza dei fiori. Acquistando i sementi nei negozi appositi, in pochi mesi trasformerete la vostra area verde in un mix di colori, uno spettacolo veramente bello da vedere.
Come arredare un giardino: gli elementi di design fondamentali
Quando si vuole arredare il proprio giardino, bisogna prendere in considerazione alcuni elementi di design fondamentali. In primis munitevi di un tavolo con delle sedie, preferibilmente realizzati con materiali resistenti in modo da sopportare tutte le intemperie. I materiali principali con cui vengono realizzati sono il legno, la plastica e il ferro.
Quelli realizzati in legno sono decisamente più resistenti e duraturi, e inoltre hanno una bella estetica che si sposa in maniera ottimale con la natura stessa del vostro giardino. Ricordatevi però che il legno è pesante perciò, solitamente, rappresenta una scelta fissa.
La plastica, invece, essendo più leggera, costituisce un arredamento mobile e facile da spostare, con la differenza che tende a danneggiarsi prima del legno.
Infine abbiamo come opzione il ferro che anch’esso rappresenta una scelta fissa.
In secondo luogo provvedete ad acquistare un gazebo (o se preferite anche dei semplici ombrelloni) per ripararvi dal sole durante il giorno e dall’umidità nelle ore serali. È importante creare una zona dedicata al relax dove potete anche invitare gli amici.
Per abbellire il giardino, invece, vi suggeriamo di realizzare un laghetto con tanto di pesci e piante acquatiche.
Infine, una cosa da non sottovalutare è l’illuminazione, in quanto le luci sono fondamentali in un giardino perché permettono di poter trascorrere del tempo all’aperto anche quando non c’è più il sole. Durante il periodo estivo è molto piacevole cenare fuori, però senza la giusta illuminazione questa cosa non è minimamente fattibile.
Negli ultimi anni stanno avendo grande successo i LED che consentono di illuminare in maniera eccellente, consumando poca energia elettrica.
Come decorare il giardino con pietre e rocce: sentieri e passaggi
Molto importante è anche saper organizzare gli spazi fin da subito, specialmente il passaggio deve essere realizzato bene per far sì che nelle giornate di pioggia non ci si sporchi, ma soprattutto perché così facendo non calpesterete i fiori che avete piantato. Iniziate osservando dove camminate di più e dove credete sia utile realizzare delle aree di passaggio. Una volta deciso, sarà sufficiente fare un piccolo scavo (dieci centimetri di profondità e ottanta di larghezza lungo il tracciato).
Dopodiché, sistemate uno strato di tessuto per non far aderire la sabbia nel terreno e, subito dopo, versate la ghiaia o se preferite i ciottoli. Se siete amanti delle zone desertiche o alpine, potete ricreare la stessa atmosfera utilizzando pietre e rocce. Presso i negozi che vendono articoli per giardino, sbizzarritevi scegliendo queste decorazioni.
Il sogno della piscina: tipologie di piscina da giardino
Se avete lo spazio a disposizione, potete installare una piscina. Nello specifico ne esistono due tipologie:
- Piscina interrata: è il sogno di tutti, ma è anche il modello più costoso, inoltre richiede tanta manutenzione e ha dei costi iniziali davvero elevati, per la sua costruzione in muratura, il rivestimento e le autorizzazioni necessarie che servono per realizzarla.
- Piscina fuori terra: si tratta di modelli prefabbricati pronti all’uso. Hanno bisogno solo di piccoli accorgimenti (come la rimozione di rametti e pietre) e un telo per essere coperta.
- Piscine gonfiabili: sono in assoluto il tipo più semplice da montare e smontare. Se optate per un prodotto di qualità medio/alta vi assicurerà la massima resistenza all’acqua. Unico neo, durano meno nel tempo rispetto agli altri due tipi.
Dopo quanto è stato detto sopra, vedrete che mettendo in atto i consigli dati, e con il giusto impegno, i risultati saranno sorprendenti e visibili in poco tempo. La costanza e la cura di ogni dettaglio (dai fiori, le potature e la manutenzione dell’arredo), il vostro giardino diventerà un piccolo angolo di paradiso dove trascorrere gran parte delle belle giornate, da soli o in compagnia.