Il design dei camini moderni

All’inizio fu addomesticare il fuoco per potersene servire ma poi, dal riscaldarsi, al cucinare, alla luce, il camino negli anni è stato investito di un’importante funzione anche a livello di aggregazione sociale che rientra attualmente in uno dei maggiori desideri dell’uomo moderno. I camini moderni e il loro design oggi rispondono proprio alla soddisfazione di ogni singola esigenza, presentandosi come validissima alternativa ai soliti camini a legna. Vediamoli insieme

I camini a bioetanolo

I vantaggi del camino a bioetanolo sono certamente l’assenza di odori e canna fumaria. Una frontiera del riscaldamento ultramoderna che rende il camino accessibile a tutti, in tutti gli appartamenti di ogni dimensione e anche in appartamenti che non consentono opere murarie. Questo è possibile grazie alle dimensioni ridotte dei bruciatori. I vantaggi dei biocamini sono legati all’alimentazione tramite fonte di energia rinnovabile, proporio il nioetanolo, prodotto tramite la fermentazione di prodotti agricoli ricchi di glucidi, economici e che non producono cenere.

I termocamini

Il camino come sistema di riscaldamento, per diffondere il calore in tutta la casa. Una soluzione vantaggiosa, che unisce al piacere del focolare la possibilità di alimentare, mentre il fuoco arde, i termosifoni della casa e produrre, tramite appositi kit, acqua calda ad uso sanitario, ottimizzando i costi e moltiplicando i benefici. Ottimo nelle grandi città, affidandosi alla manutenzione di esperti spazzacamino a Varese, Pordenone e in ogni parte d’Italiia, dove il termo camino sta avendo una diffusione a macchia d’olio. La possibilità di collegare il termocamino a impianti di riscaldamento già esistenti alimenta ulteriormente il successo di questa soluzione, che risulta decisamente vantaggiosa anche sul piano dei consumi, inferiori del 30-40% rispetto ai normali costi del riscaldamento. Nelle versioni dotate di sistemi di canalizzazione dell’aria, la diffusione di aria calda in più ambienti della casa garantisce un riscaldamento sicuramente più rapido rispetto a quello offerto dai termosifoni, che migliora il benessere abitativo complessivo anche in zone meno vissute. A ciascuno la sua fiamma, generata da legna, pellet oppure gas. Il fascino intramontabile del camino.