Come scegliere l’illuminazione da esterno adatta

L’evoluzione dell’illuminazione

Il settore dell’illuminazione è in fortissima espansione. Le nuove tecnologie messe a disposizione di questo settore permettono di creare delle fonti di illuminazione sempre più performanti ad un costo energetico davvero ridotto.

L‘illuminazione al led nell’ultimo periodo la fa da padrone, grazie all’elevata qualità di illuminazione raggiunta, associata ad un risparmio energetico riscontrabile in bolletta non indifferente.

Nel campo del design moderno la luce gioca un ruolo sempre più importante per arredare con stile ogni ambiente. L’estetica della propria sorgente di luce deve quindi rispondere a certi criteri in sintonia con l’ambiente circostante.

Oggi ci occupiamo di alcune sorgenti di luce adatte per illuminare un ambiente esterno. La possibilità di tornare a casa la sera e di vedere illuminato il nostro cortile ed il nostro vialetto aumenta il senso di sicurezza nostro e dei nostri familiari. Esistono svariate tipologie di sorgenti luminose per esterni. Per scegliere quella più adatta a noi dovremo prima di tutto considerare la finalità della nostra illuminazione.

Alcune sorgenti di illuminazione per esterni

Si tratta semplicemente di illuminare la zona antistante la nostra proprietà, per sentirci più in sicurezza e per avere sempre sotto controllo la situazione anche quando cala il sole? In questo caso avremo bisogno di uno o più pali luminosi per illuminazione esterni, che in base alla loro altezza ed alla potenza della lampada saranno in grado di illuminare una porzione più o meno ampia.

Dallo stile decisamente più classico, i lampioni in ghisa possono dare un sapore dal gusto antico al nostro vialetto. Rispetto ai pali luminosi sono meno funzionali ma dall’impatto visivo più caratteristico.

Molto utilizzato possono essere anche i paletti per tracciare un sentiero. Essi si presentano più bassi, a mezza altezza, e vengono solitamente allineati in fila per indicare un percorso. Sono impiegati nei giardini molto ampi e nei parchi come quelli delle sale ricevimenti. Se ne trovano di diversa forma e materiale.

Se abbiamo bisogno invece di creare delle illuminazioni da atmosfera, ideali per dare un tocco di classe nel nostro giardino in occasione di una festa a bordo piscina o di un ricevimento, possiamo fare affidamento sulle sfere o sui vasi luminosi. Queste vere e proprie lampade in vetroresina emettono una luce soffusa, che può essere di diversa colorazione, aggiungendo eleganza ed unicità al contesto. Sono resistenti agli agenti atmosferici e si rivelano facili da pulire.

Per realizzare delle illuminazioni dal sicuro effetto scenico, per i gusti decisamente raffinati, è possibile utilizzare delle lanterne posizionate sapientemente lungo un percorso, posizionate per terra, ma anche lasciate in sospensione, ad esempio, appese ad un albero.

Possiamo dire che nel periodo estivo non c’è niente di meglio che trascorrere le proprie serate in compagnia di amici e parenti all’aperto nel proprio giardino. Il ruolo dell’illuminazione non sarà solamente quello di rendere visibile l’intera zona. Imparare ad utilizzare i giochi di luce ed ombra darà tutto un altro effetto alla nostra festa e lascerà senza parole i nostri invitati.