Come cambiare arredamento economicamente
Non ne potevamo proprio più delle solite quattro mura di casa. Dopo averle separate, riunite, aperte, dopo aver affrontato lavori di ristrutturazione, costi di ristrutturazione e costi di ritiro macerie a Milano, a Napoli, a Roma, ovunque ci troviamo, il budget a disposizione per cambiare l’arredamento, ora, è davvero limitato. Potremmo rivolgerci all’amica di sempre abile nel fai da te, allo zio pseudo falegname per quella libreria che desideriamo da anni o basta seguire questi buoni consigli, questi stratagemmi che uniti a un piccolo sforzo e alla fantasia rendono la casa nuova incredibilmente.
Lo spazio
A fare la differenza sarà certamente uno spazio ben organizzato. Eccolo, uno spostamento a cui non avevamo mai pensato può stravolgere completamente una camera della nostra abitazione. Il gioco è bello e stravagante: provate a riprodurre la piantina della vostra casa. poi tagliate dei pezzetti di carta a simulare i mobili e spostateli per produrre nuove idee per la vostra camera.
I colori
I colori nelle case fanno certamente la differenza. Quando sono presenti in una casa tocchi di colore a vivacizzare gli spazi si vede e come! Sempre nel rispetto del budget, invece di acquistare carta da parati o opere d’arte, bisogna darsi all’olio di gomito e all’imbiancatura! Un muro rinfrescato, prima ancora che colorato da un altro modo di vivere l’ambiente, poi successivamente, ci si potrà sbizzarrire con figure geometriche dipinte qua e la per dare il proprio tocco originale alla casa.
Gli accessori
L’accessorio fa subito pensare ad una cosa fondamentale: il prezzo. Ed ecco, di accessori a basso prezzo ce ne sono e si trovano facilmente nei negozi di arredamento. Basta questa piccola accortezza per rivitalizzare un arredo altrimenti smorto. Alcuni esempi? Le immancabili candele, gli specchi, piante e fiori, tutti elementi economici e trasversali, polivalenti e da usare in base allo stile e al calore che si vorrà dare all’ambiente rinnovato, senza sprechi e senza grandi acquisti.
L’estro
Alla fine bisogna osare, c’è poco da aggiungere: è proprio quello a fare la differenza. Fortunatamente la creatività può fare a meno del budget e quindi è il momento giusti per sbizzarrirsi e tirare fuori tutte le doti creative in modo da rendere nuova e inedita la propria casa.