Formula 1: Sainz e Leclerc dopo la Sprint Race in Brasile 

Le dichiarazioni dei ferraristi dopo il Mondiale F1

Situazione a favore della Ferrari, dopo la Sprint Race del GP Brasile di F1. Terzo Sainz, con un punto aggiudicato in classifica Piloti. Settimo Leclerc, che però scatterà in terza fila per penalità di Hamilton, che da quinto scalerà decimo, per la sostituzione del motore termico della Mercedes. I due piloti delle rosse, sono stati intervistati ai microfoni di SkySport: Sainz è sorridente e fiducioso. Per lui un’ottima partenza, che gli ha dato quello sprint in più. Mentre Leclerc è ancora critico nei confronti di se stesso. Afferma di avere ancora molto da lavorare.

Sainz fiducioso e ottimista

Partenza grandiosa per Sainz. Il pilota spagnolo della rossa ai microfoni di SkySport, ha dichiarato che era una cosa che voleva migliorare nella seconda parte di stagione, e il fatto di averlo potuto fare gli ha dato la giusta dose di fiducia. Prosegue, affermando che nelle prime tre curve ha attaccato al massimo, poi però ha faticato con le soft, ed era sempre al limite della curva 1. Però, dopo che è stato sorpassato da Verstappen, ha provato a conservare le gomme contro Perez. Si tratta di una bella opportunità, perché oggi era fresco, ma domani si partirà prima. Vedranno come andrà con le gomme: la Red Bull avrà tante opportunità, ma è consapevole che se guiderà bene sarà difficile sorpassarlo. Obbiettivo: essere il primo degli altri.

Vuoi saperne di più riguardo alle scommesse sportive online? Visita il sito di https://www.babibet.net/ per scommesse, live casinò e bonus.

Leclerc critico nei suoi confronti: deluso dal risultato, ma c’è ancora molto da lavorare

E poi le parole di Leclerc, settimo nella Sprint Race. Un risultato che non si aspettava. Sostiene che deve lavorare di più su se stesso in vista della gara: ha faticato già dall’inzio e quindi occorre capire perché non rendeva bene come Carlos Sainz, che invece ha fatto una grande prova. Le soft erano quindi meglio per la partenza, ma deve capire appunto perché ha faticato più di Sainz. Il pilota monegasco ai microfoni di SkySport, ha proseguito affermando che la Ferrari è forte. In vista della gara sente di dover lavorare su stesso, perché hanno una buona macchina. Il suo obbiettivo? Partire per superare Norris, per poi finire con entrambe le Ferrari davanti alle McLaren. Si assume quindi tutte le responsabilità del risultato al di sotto delle aspettative, soprattutto se confrontato con quello del compagno di squadra, terzo al traguardo, dopo una grande partenza. In gara tutto è possibile: rilevante sarà la scelta della gomma alla partenza. E poi cercheranno di essere appunto davanti alle Mc Laren con entrambe le macchine. La cancellazione del tempo in Q2 per lui non ha influito, anche se cambiare le regole dei track limits, dalle libere alle qualifiche, non è il massimo. Ha perso il ritmo per una gomma usata, ma per lui va bene così. Adesso però si pensa all’obbiettivo principale per difendere il posto nella classifica Costruttori.