Che cos’è il Metaverso, ecco la realtà virtuale di un futuro non troppo lontano.

Meta, si legge su Wikipedia, è il nome associato a Meta Platforms, impresa statunitense che controlla i servizi di rete sociale Facebook, Instagram e WhatsApp.

Nonostante, i giornali abbiano parlato per tanto tempo di cambio nome di Facebook e la stessa società ha avvisato gli utenti attraverso un banner avviso del cambio logo, sarà difficile disabituarsi alla parola Facebook. Il famoso social network ha caratterizzato e riempito più di dieci anni della nostra storia contemporanea, la metà degli anni 2000, del primo quarto del nuovo secolo.

Metaverso, realtà presente o realtà futura?

Meta è la radice di metaverso, la nuova realtà virtuale del futuro non troppo lontano. Ci sono state delle presentazioni importanti al Ces 2022, Facebook o Meta ha un progetto ambizioso che ha già portato a 10.000 posti di lavoro solo in Europa. Una nuova realtà virtuale, interazione, qualcosa che porterà tutti ad aver bisogno di visori VR che a questo punto diventeranno accessorio di largo consumo, occhiali o sistemi meno invasivi, forse sottili e dal design innovativo ma non pesante, un po’ come succede per gli smartphone.

Ces 2022: occasione per vedere grandi società famose alle prese con il Metaverso

Il Metaverso è una realtà entrata nel Ces 2022, la grande fiera annuale di elettronica di consumo a Las Vegas. Così, la grande città dei grandi casinò diventa luogo dei grandi eventi e delle grandi presentazioni per società, start up, joint venture. E, parlando di casinò online o tecnologici moderni (qui una guida dedicata ai casino non aams sicuri), come il gaming applicano e presentano molte innovazioni e novità. Spesso, queste, si collegano o sono integrate alla realtà virtuale e domani al metaverso. Da questa nostra lunga presentazione, ecco una serie di informazioni esplicative importanti per capire che mondo si sta costruendo e come politica, economia, finanza e società studino e si interessano a questa tecnologia sognata e in costruzione da Facebook e altre società.

Definizione Metaverso, cosa significa, che cos’è?

Metaverso è la traduzione italiana del termine Metaverse. La parola è stata coniata da un autore di fantascienza statunitense: Neal Towbn Stephenson. Il termine Metaverse è presente nel libro di fantascienza Cyberpunk Snow Crash del 1992 (parlando di casinò online o casinò terrestri, fantascienza e Cyberpunk ispirano gli autori e i creatori di slot machine online o fisiche).

Nel romanzo il Metaverse viene descritto come una realtà virtuale condivisa tramite Internet, ci si muove con un avatar a tre dimensioni. Questo romanzo è stato ripreso per creare trame dove persone umane diventano videogiochi, una puntata speciale dei Simpson. Il Metaverso non è un videogioco è una nuova dimensione reale dove si partecipa ad aventi, si ascolta musica, si seguono convegni, si lavora e si collabora.

A livello di romanzo, è una dimensione 3D ricca di negozi, uffici, discoteche, insomma, un nuovo tipo di città che sembra futuristica ma è sempre più realtà. A cosa puntano Facebook e altre società? A creare qualcosa di più evoluto della semplice realtà virtuale fruibile con occhiali VR, che molti ormai hanno in casa oppure sperimentato in fiere tecnologiche, centri commerciali, nuove realtà gaming o tecnologiche.

Open